Weiss Architecture Studio

Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae lorem.

Dichiarazione di accessibilità

Dichiarazione di accessibilità

Siamo impegnati a garantire l’accessibilità digitale per le persone con disabilità. Stiamo migliorando costantemente l’esperienza utente per tutti e applichiamo regolarmente gli standard di accessibilità e le migliori pratiche pertinenti.

Stato di conformità

Le Linee guida per l’accessibilità dei contenuti web (WCAG) definiscono i requisiti per progettisti e sviluppatori al fine di migliorare l’accessibilità per le persone con disabilità. Esse prevedono tre livelli di conformità: Livello A, Livello AA e Livello AAA.

Abbiamo installato uno strumento automatico per l’accessibilità che opera in background. Questo strumento utilizza l’intelligenza artificiale e il machine learning per correggere le carenze di accessibilità nel codice HTML. Inoltre, fornisce un’interfaccia che consente ai visitatori di personalizzare la propria esperienza di navigazione. Il set completo di strumenti ha l’obiettivo di aiutare questo sito a conformarsi il più possibile agli standard WCAG 2.1 Livello AA.

Ulteriori considerazioni sull’accessibilità

Sebbene il nostro obiettivo sia la conformità al WCAG 2.1 Livello AA, abbiamo anche applicato alcuni Criteri di Successo del Livello AAA: ad esempio, le immagini con testo sono utilizzate solo a scopo decorativo. Alcuni requisiti WCAG 2.1 di Livello AA non sono inclusi nel processo di correzione in quanto rientrano al di fuori del codice sorgente del sito, come ad esempio i sottotitoli per i video.

Misure adottate da questo sito per raggiungere la conformità

  • Audit completo del sito secondo il WCAG 2.1 Livello AA e correzione automatica al caricamento della pagina. Tutti gli elementi della pagina vengono analizzati e verificati rispetto alla nostra libreria di standard di accessibilità. Se è necessaria una correzione, l’elemento viene contrassegnato e il nostro strumento di AI apporta modifiche non invasive lato client.
  • Riconoscimento e correzione automatica di immagini e link che non contengono testo alternativo o titolo, per utenti che utilizzano lettori di schermo. Le descrizioni vengono memorizzate per permettere agli algoritmi di machine learning di migliorarsi.
  • Accesso rapido al sito Merriam-Webster per la definizione e la pronuncia delle parole.
  • Regolazioni per il daltonismo per migliorare la distinzione tra i colori nei casi di: daltonismo rosso-verde (deuteranomalia, protanomalia, protanopia, deuteranopia), daltonismo blu-giallo (tritanopia, tritanomalia), altri tipi (acromatopsia, acromatomalia).
  • Possibilità di impostare i font su Arial o utilizzare un font adatto ai dislessici.
  • Evidenziazione di titoli e link.
  • Ingrandimento del testo.
  • Regolazioni di contenuto, font, altezza delle linee, spaziatura e zoom.
  • Allineamento del contenuto: a sinistra, centrato, a destra.
  • Modalità contrasto chiaro/scuro e Alto Contrasto con rapporto di contrasto aumentato al 135%, inclusa l’inversione completa dei colori.
  • Regolazioni della saturazione: Alta (140%), Bassa (90%), Monocromatica (0%).
  • Controllo completo dei colori degli elementi (titoli, testi, sfondi) tramite palette con contrasto minimo garantito del 4,5%.
  • Possibilità di bloccare i movimenti (video, animazioni, transizioni), nascondere tutte le immagini e disattivare i suoni.
  • Guida alla lettura semplice o maschera di lettura avanzata per aiutare gli utenti a concentrarsi sui contenuti della pagina.
  • Evidenziazione dell’elemento al passaggio del mouse o al focus, per agevolare l’orientamento sia con mouse che con tastiera.
  • Lettore di schermo integrato che legge il contenuto evidenziato.
  • Controllo completo della navigazione tramite tastiera.
  • Aggregazione delle impostazioni in profili di navigazione per una rapida applicazione delle configurazioni di accessibilità per vari tipi di utenti.

Compatibilità con browser e tecnologie assistive

Ci impegniamo a garantire la compatibilità con le seguenti tecnologie assistive:

Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari, Opera e Microsoft Edge, JAWS e NVDA (lettori di schermo), sia per utenti Windows che MAC.

Specifiche tecniche

L’accessibilità di questo sito si basa sulle seguenti tecnologie, che funzionano in combinazione con i browser web e le tecnologie assistive o plugin installati sul tuo computer:

  • HTML
  • WAI-ARIA
  • CSS
  • JavaScript

Queste tecnologie sono essenziali per la conformità agli standard di accessibilità utilizzati.

Note

Sebbene il nostro obiettivo principale sia rendere l’intero sito accessibile a tutti gli utenti, è possibile che alcune pagine non siano ancora state individuate o non dispongano al momento di una soluzione di accessibilità adeguata. Siamo comunque impegnati a migliorare costantemente l’accessibilità del sito per garantire che sia fruibile da tutti.